Abbiamo deciso di utilizzare la piattaforma Okyo per dare il via a WebCatarattaRefrattiva ed ecco due parole direttamente dall’ideatore di questo storico congresso, Lucio Buratto!
Se volete partecipare e vivere le prime sessioni, registratevi su Okyo.eu!
Vuoi conoscere tutte le ultime novità sulla chirurgia della cataratta e refrattiva? Nei giorni 23, 24 e 25 ottobre scopri WebCatarattaRefrattiva, il nuovo congresso tutto online organizzato da Lucio Buratto.
23-24-25 Ottobre 2020 Il congresso in breve
Il congresso di WCR2020 è organizzato e diretto da Lucio Buratto, con la segreteria scientifica di Vittorio Picardo, Richard Packard e Marco Tavolato – con la sponsorship platinum di Alcon, Bausch+Lomb, Johnson&Johnson vision e Zeiss e la sponsorship gold di Allergan, Hoya, Sooft e Rayner.
Il congresso, che consente ai partecipanti il percorso ECM FAD con l’acquisizione di 20 crediti, sarà usufruibile esclusivamente online e prevede:
Collegamento con centri internazionali di eccellenza che trasmetteranno chirurgia live
Presentazione e discussione di casi clinici e di interventi di chirurgia preregistrati nelle sale operatorie di noti chirurghi internazionali
Tavole rotonde interattive con partecipanti di alto livello scientifico
Letture magistrali di competenti ospiti internazionali
Corsi di aggiornamento
Perché partecipare a WCR2020
WCR2020 è un congresso totalmente nuovo e diverso da tutti gli altri, e nasce da VCR, VideoCatarattaRefrattiva, che compie 40 anni!
VCR ha seguito per 40 anni l’evoluzione clinica, tecnica e tecnologica della chirurgia della cataratta, e per 25 anni quella della chirurgia refrattiva.
Le live surgery di VCR offrono il più aggiornato e completo panorama di tecniche, tecnologie ed uso di device dell’intero scenario internazionale.
Offrendo il confronto tra esperienze italiane ed internazionali di alto livello, ha accompagnato gli oculisti italiani nella crescita della loro esperienza chirurgica.
Il numero sempre elevato di partecipanti a VCR testimonia la validità scientifica di questo congresso, che si avvale di speaker e chirurghi internazionali.
VCR ha sempre affrontato sia la chirurgia di routine sia i casi complessi, riuscendo a soddisfare le diverse esperienze dei partecipanti.
Anche se WCR2020 non sarà un’occasione di incontro reale fra colleghi e amici, raccoglie la storia della chirurgia della cataratta dal 1980 e rappresenta il luogo di incontro virtuale dove confrontarsi e crescere culturalmente.
Un progetto dinamico e articolato
WCR più da vicino:
Quattro sessioni di due ore ciascuna nei tre giorni del congresso
Sei sessioni satellite distribuite nei mesi successivi
Sessioni di breve durata per limitare la presenza al pc/tablet/smartphone
Live surgery da diversi centri internazionali
Sessioni dinamiche con abbinamenti di:
Chirurgia e tavole rotonde
Incontri monotematici e casi clinici
Sessioni monotematiche per argomenti specifici quali:
Problematiche chirurgiche particolari con i Videosimposi di Bob Osher
Chirurgia bilaterale sull’esperienza di Steve Arshinoff
Chirurgia complessa come affrontata da Ike Ahmed
Tutto il programma di WCR sarà trasmesso in orari che non interferiscono con l’attività professionale
Tutti gli incontri saranno accessibili su PC, tablet o smartphone
Sessioni scientifiche distribuite anche in periodo pre e post congressuale
Prime due sessioni gratuite; le successive con password ottenuta con la registrazione
Convegno diffuso in italiano e inglese
I partecipanti avranno diritto al percorso ECM FAD per l’acquisizione di 20 crediti
L’informazione oggi è spesso gratuita, ma tutti sappiamo che la gratuità dell’informazione porta con sé il seme del suo impoverimento.
Il Progetto WCR (WebCatarattaRefrattiva) sarà un contenitore di live surgery provenienti da tutte le parti del mondo, tavole rotonde e webinar tutte con traduzione simultanea in italiano, con anche il canale “in lingua originale”.
Il progetto non può essere, per sua natura, gratis. Lo sarà però per le prime sessioni perchè vogliamo che grazie ai suggerimenti dei colleghi oculisti e agli amici “HCP” (Health Care Provider – cioè i rappresentanti delle aziende) ed i collaboratori ortottisti, WCR possa raccogliere il meglio della formazione e dell’informazione sanitaria di alto profilo.
Ci servirà quindi l’aiuto di tutti per tenere alto il livello qualitativo e basso il costo annuale di iscrizione.
Alcuni direbbero: deve costare meno di un caffè al giorno.
Avete mai provato a stare un intero weekend al computer a guardare video online? Noioso, vero?
WCR è un congresso “liquido”, ovvero distribuito nel tempo e nello spazio. Ogni mese ti darà una pillola di chirurgia in diretta, una tavola rotonda o un mini-simposio.
In 2 ore al mese, sarai sempre aggiornato sulle novità e sulle tematiche per te più interessanti, perchè ogni sessione sarà incentrata su un argomento preciso, con i leader internazionali collegati in diretta.